I distillati e le grappe
Scheda
Alla tradizione vitivinicola si affianca quella legata alla produzione di grappe e distillati, frutto di un processo produttivo, il metodo discontinuo a vapore in alambicchi di rame, in cui vengono utilizzate le vinacce di uve tipiche del territorio piemontese.
La produzione di grappe a Rosignano Monferrato inizia nel 1908, anno di fondazione della Distilleria, la cui lunga storia conserva ancora oggi un fascino particolare.
La produzione di grappe a Rosignano Monferrato inizia nel 1908, anno di fondazione della Distilleria, la cui lunga storia conserva ancora oggi un fascino particolare.