15 janvier 2025
Da sabato 18 gennaio riapre l'Info Point Turistico, dopo una breve pausa, situato in piazza Sant'Antonio/via Bonelli, all'ombra della Torre Civica e della Parrocchiale di San Vittore Martire.
I visitatori hanno così l'opportunità di accedere agli Infernot pubblici situati nelle vie del centro storico, le cantine scavate a mano nella Pietra da Cantoni - arenaria tipica del territorio - ed oggi parte integrante de "Il Monferrato degli Infernot", componente del sito Unesco dei Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte. Le visite si svolgono il sabato e la domenica, tra le 10 e le 12:30 al mattino e tra le 15 e le 17:30 al pomeriggio, con ritrovo presso l'Info Point Turistico: la prenotazione è caldamente consigliata - tel. 377 169 3394 oppure tramite pagine Facebook e Instagram "Rosignano Monferrato Info Point".
Lo stesso fine settimana riaprono al pubblico anche le due mostre temporanee allestite nel borgo monferrino, che è Bandiera Arancione del Touring Club Italiano. La mostra "Giardini sospesi", allestita fino al 2 marzo presso l'ex chiesa di Sant'Antonio (nell'omonima piazza), con le opere dell'artista Ferdi Giardini, la cui installazione è stata studiata appositamente per questo luogo insieme alla curatrice Francesca Boi. L'esposizione collettiva d'arte contemporanea "Dialoghi Naturaarte", allestita fino al 26 gennaio presso i Saloni Morano (via Vercella 11, sempre nel centro storico), un progetto di Francesca Boi - artista visiva e curatrice, anteprima nazionale della “Mille Km della Cultura”, promossa dalla storica Galleria d’Arte Purificato.Zero di Roma in collaborazione con ENAC - Ente Nazionale Attività Culturali. Le mostre sono visitabili il sabato e la domenica con orario 10:30-12:30 e 15:30-17:30; per informazioni 347 05 30 167, info@freshen.it.
Sabato e domenica - al mattino ed al pomeriggio - è aperta anche la Vetrina dell'Artigianato Rosignanese (nella centrale piazza XI Settembre), un piccolo ambiente espositivo dove poter ammirare le opere fatte a mano dai creativi rosignanesi e monferrini, alcune acquistabili con un'offerta in favore di iniziative socialmente utili del territorio.
I visitatori hanno così l'opportunità di accedere agli Infernot pubblici situati nelle vie del centro storico, le cantine scavate a mano nella Pietra da Cantoni - arenaria tipica del territorio - ed oggi parte integrante de "Il Monferrato degli Infernot", componente del sito Unesco dei Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte. Le visite si svolgono il sabato e la domenica, tra le 10 e le 12:30 al mattino e tra le 15 e le 17:30 al pomeriggio, con ritrovo presso l'Info Point Turistico: la prenotazione è caldamente consigliata - tel. 377 169 3394 oppure tramite pagine Facebook e Instagram "Rosignano Monferrato Info Point".
Lo stesso fine settimana riaprono al pubblico anche le due mostre temporanee allestite nel borgo monferrino, che è Bandiera Arancione del Touring Club Italiano. La mostra "Giardini sospesi", allestita fino al 2 marzo presso l'ex chiesa di Sant'Antonio (nell'omonima piazza), con le opere dell'artista Ferdi Giardini, la cui installazione è stata studiata appositamente per questo luogo insieme alla curatrice Francesca Boi. L'esposizione collettiva d'arte contemporanea "Dialoghi Naturaarte", allestita fino al 26 gennaio presso i Saloni Morano (via Vercella 11, sempre nel centro storico), un progetto di Francesca Boi - artista visiva e curatrice, anteprima nazionale della “Mille Km della Cultura”, promossa dalla storica Galleria d’Arte Purificato.Zero di Roma in collaborazione con ENAC - Ente Nazionale Attività Culturali. Le mostre sono visitabili il sabato e la domenica con orario 10:30-12:30 e 15:30-17:30; per informazioni 347 05 30 167, info@freshen.it.
Sabato e domenica - al mattino ed al pomeriggio - è aperta anche la Vetrina dell'Artigianato Rosignanese (nella centrale piazza XI Settembre), un piccolo ambiente espositivo dove poter ammirare le opere fatte a mano dai creativi rosignanesi e monferrini, alcune acquistabili con un'offerta in favore di iniziative socialmente utili del territorio.
A cura di
Prénom | Description |
---|---|
Description | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina |
Responsable | Segretario Comunale Dr. Sante Palmieri |
Adresse | Via Roma, 19 |
Téléphone |
0142 489009 |
Fax |
0142 488959 |
Courriel |
info@comune.rosignanomonferrato.al.it |
PEC |
municipio@pec.comune.rosignanomonferrato.al.it |