aller au contenu aller au menu principal

Vendemmia in Arte

Vendemmia in Arte

1 octobre 2023 Evento passato

Domenica 1 ottobre torna "Vendemmia in Arte", l'appuntamento - giunto alla sua 28º edizione - che trasforma le vie e le piazze di Rosignano Monferrato in un palcoscenico di cultura, enogastronomia e artigianato

Vendemmia in Arte è una celebrazione in cui l'arte e il vino si incontrano in un incantevole connubio di tradizione e innovazione, un'opportunità per esplorare le ricchezze culturali ed enogastronomiche del Monferrato.


PROGRAMMA


Mattina

Convegno istituzionale sul sessantennale dalla legge dei vini DOC
ore 10, Teatro Ideal
A cura del Comitato Casale Monferrato Capitale della DOC, offrirà un'interessante prospettiva sulla storia e la centralità dei vini a Denominazione di Origine Controllata, con la partecipazione di personalità del mondo enologico.

A seguire

A cura di Gabriella Anedi, un’esposizione sui rituali, le gestualità, gli oggetti e i luoghi che accompagnano ed esaltano la degustazione di questa antica bevanda.
Allestita presso i Saloni Morano, la mostra sarà visitabile per tutto il mese di ottobre e novembre (sabato e domenica, con partenza dall'Info Point Turistico; prenotazione consigliata; in settimana, su prenotazione obbligatoria)


Pomeriggio

Speech di apertura per l'avvio del progetto fotografico
ore 15, Teatro Ideal
Tenuto da Maurizio Beucci, fotografo, docente di fotografia e Head of Leica Akademie Italy, che presenterà l'avvio di un entusiasmante progetto fotografico che coinvolgerà il borgo nei prossimi mesi, con workshop di fotografia ed un concorso.


Masterclass "Signor Grignolino"
ore 16.00, Teatro Ideal
Protagonista il vino di eccellenza del territorio di Rosignano, con il coinvolgimento di del Guido Invernizzi, sommelier AIS di grande esperienza e simpatia.
Partecipazione gratuita su prenotazione fino ad esaurimento posti (per info e prenotazione scrivere in dm alla pagina instagram @rosignanomonferrato_infopoint oppure via mail agli Uffici Comunali - dal lunedì al venerdì - all’indirizzo info@comune.rosignanomonferrato.al.it)


Nel corso della giornata
  • Mercatino di artigiani, in piazza Vittorio Veneto
  • Villaggio del gusto con degustazione delle prelibatezze locali fredde, presso piazza Vittorio Veneto
  • Degustazione di specialità calde della tradizione, presso la ProLoco di Rosignano Monferrato in piazza Sant'Antonio/via Bonelli
  • Villaggio dei vignaioli, presso piazza XI Settembre
  • Realizzazione di un'opera di street art, in via Guglielmo Marconi, a cura del collettivo artistico MostraMi, che trasforma la strada in una galleria a cielo aperto; i visitatori avranno l'opportunità di assistere dal vivo alla sua creazione
  • Cerca del tartufo in Valle Ghenza, a cura dell'Associazione Tartufai (ritrovo alle ore 10:00 in via Regione Isola 2A; prenotazione obbligatoria entro la sera di venerdì 29 settembre, al numero 349 790 5410; quota di partecipazione € 25 - gratuito fino a 14 anni; ai partecipanti buono omaggio da utilizzare presso lo stand gastronomico della Pro Loco)
  • Momenti musicali per il centro storico con Orietta Cassini negli Infernot, Bardella ed altri artisti
  • Info Point Turistico aperto per visite agli Infernot - le cantine scavate nella Pietra da Cantoni, Patrimonio Unesco - e alle mostre
  • Spazi di intrattenimento per i più piccoli
Servizio navetta gratuito dalla Valle Ghenza al Centro Storico disponibile dalle ore 10:00 alle ore 18:00.


Vendemmia in Arte si inserisce nei progetti di “Rosignano Accoglie, saperi e sapori in Monferrato” il programma vincitore del bando PNRR Piccoli Borghi.



ANTEPRIMA DI VENDEMMIA IN ARTE
Sabato 30 settembre doppio appuntamento culturale nell'ambito delle iniziativa di Vendemmia in Arte.
Alle ore 17 presentazione del libro "Milli, una donna" con l'autore Carlo Cerrato.
Alle ore 21 incontro-spettacolo dialettale sulla figura di Nino Costa.
Ingressi liberi.



* * * * * * *


Appuntamento divenuto nel tempo uno degli eventi più attesi in tempo di vendemmia. Fiera Regionale che si svolge per tutta la giornata tra le vie e le piazze del Capoluogo. Fiera mercato con variopinte bancarelle di prodotti artigianali e con la possibilità di gustare i vini tipici del Monferrato.

Eventi collaterali di arte, folklore, intrattenimento, attività all'aria aperta, visite culturali... sempre con sullo sfondo i caldi colori dell'autunno monferrino, ricco di fascino e poesia.

Costo

Gratuito

Consumazioni a pagamento.

Pièces jointes

Carte

Indirizzo: Via Bonelli, 1, 15030 Rosignano Monferrato AL
Coordinate: 45°4'48,5''N 8°23'53,2''E Indicazioni stradali (Ouvre dans un nouvel onglet)

Contacts

Prénom Description
Courriel info@comune.rosignanomonferrato.al.it
Téléphone 0142 489009

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet