aller au contenu aller au menu principal

Presentazione del libro "Se ta sta bravf... (Se stai bravo...)"

Presentazione del libro "Se ta sta bravf... (Se stai bravo...)"

2 février 2025 Evento passato

Il Teatro Ideal di Rosignano Monferrato domenica 2 febbraio alle 16:30 ospita la presentazione del libro "Se ta sta bravf... (Se stai bravo...)" di Claudio Castagnone, che unisce ricordi, fatti, momenti e "pillole" di vita contadina di un bambino di più di sessant'anni fa. Il ricavato delle vendite dei libri viene, infatti, devoluto a Vitas.

Interverranno:
- Dott.ssa Daniela Degiovanni, Cav. al Merito della Repubblica;
- Dott. Pier Luigi Buscaiolo, Direttore de Il Monferrato;
- Prof. Michele Maranzana. Dir. Scolastico Liceo Amaldi di Novi Ligure;
- Dott. Cesare Chiesa, Sindaco di Rosignano Monferrato.
Conduce l'incontro Annita Dellavalle, suonerà e canterà Livio Capelli.

Nella presentazione al libro della Dott.ssa Degiovanni, Presidente VITAS, si legge che Claudio è spesso il centro dei suoi racconti, attorno ai quali girano tanti personaggi. Il libro ben tratteggia la figura di un bambino che vive per lo più serenamente una realtà non sempre confortevole, fatta di rinunce e fatiche, di semplicità e di rigore. Ma anche di tanta, autentica gioia. Ne viene fuori un personaggio un po' ribelle, alle prese con i divieti e i limiti imposti dai genitori e dai nonni alle sue aspettative e ai suoi molteplici desideri, ma con idee già chiare e che non sempre può esprimere. Tra le righe dei suoi racconti sempre vivaci e colorati, prevale sempre una nota di positività, di aspettativa felice, di domani giocoso.

Al termine della presentazione e prima del brindisi finale, il Presidente del "Centro Studio sul Paesaggio di Langhe Roero e Monferrato" dottore Roberto Cerrato (già direttore del Sito Unesco) consegnerà al signor Giulio Luparia, noto Agricoltore Rosignanese e nel passato protagonista della vita sociale ed economica locale, il Premio "Terre, Lavoro, Paesaggio" che ogni anno riconosce una particolare menzione d'onore alle Persone che nei rispettivi ambiti territoriali di Monferrato, Langhe e Roero, attraverso il loro lavoro, la loro azione e dedizione, hanno lasciato un segno importante nelle Comunità locali a loro prossime. L'impegno del Centro Studi sul Paesaggio di Langhe Roero e Monferrato è proprio volto alla valorizzazione del patrimonio - in primis umano - che ha modellato e reso uniche nel corso del tempo queste Terre riconosciute - dieci anni or sono - Patrimonio mondiale dell'Umanità.

Costo

Gratuito

Carte

Indirizzo: Via Roma, 27, 15030 Rosignano Monferrato AL, Italia
Coordinate: 45°4'47''N 8°23'59''E Indicazioni stradali (Ouvre dans un nouvel onglet)

Contacts

Prénom Description
Courriel info@comune.rosignanomonferrato.al.it
Téléphone 0142 489009

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet