aller au contenu aller au menu principal

Mostra d'arte contemporanea "RICAMminARE nel paesaggio"

Mostra d'arte contemporanea "RICAMminARE nel paesaggio"

Dal 25 mai 2024 al 13 juillet 2024 Evento passato

In concomitanza con la XXI edizione del tradizionale evento "Ricami Divini" sabato 25 maggio alle ore 15:30 è in programma l'inaugurazione della mostra di arte contemporanea "RICAMminARE nel paesaggio. Riletture tessili delle foto di paesaggio dell’archivio comunale", a cura di Gabriella Anedi in collaborazione con il Comune di Rosignano Monferrato. La mostra celebra il decimo anniversario del riconoscimento Unesco de "I Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato".

La mostra espone le opere di 14 artisti che, partendo da alcune foto di paesaggio conservate da tempo negli archivi del Comune di Rosignano, sono state reinterpretate intervenendo con inserti tessili: ricami, filati, stoffe…
Ogni personale rielaborazione riflette un modo proprio di guardare e immaginare, camminando nello spazio dell’immagine in punta di filo, e, in questo andare, la mente libera nuovi pensieri su questi territori riconosciuti dall’Unesco come “paesaggio culturale di eccezionale bellezza, caratterizzato da una tradizione storica antica legata alla coltura della vite e a una vera e propria “cultura del vino”, profondamente radicata nella comunità”.

Con il loro intervento gli artisti hanno espresso una forma di aggiornamento dello sguardo: con le loro alterazioni creano nuovi racconti e ridestano quell’attenzione imprescindibile per una tutela condivisa, oggi.

Catalogo in mostra – Autori:
Mariagiovanna Casagrande - Gilda Cefariello - Anita Cerpelloni Mario Costantini Barbara D’Addazio –
Daniela Evangelisti - Simona Fantappié - Fabrizia Iacci - Lucia Lazzarotto - Nicola Liberatore –
Giulia Minetti – Silvia Matarazzo - Clotilde Preioni - Anna Tamborini


La mostra, allestita presso i Saloni Morano nel centro storico del borgo di Rosignano Monferrato, è visitabile fino al 13 luglio 2024 il sabato e la domenica con orario 10-12.30 e 15-17.30 oppure nell'ambito delle visite agli Infernot pubblici - con partenze dall'Info Point Turistico in piazza Sant'Antonio/via Bonelli (per info e prenotazione - caldamente consigliata, obbligatoria per i gruppi - tel. 377 169 3394 oppure mail agli Uffici Comunali info@comune.rosignanomonferrato.al.it).

Costo

Gratuito

Pièces jointes

Contacts

Prénom Description
Courriel info@comune.rosignanomonferrato.al.it
Téléphone 0142 489009

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet