aller au contenu aller au menu principal

"Cantè, doni..!" Passeggiata "canterina" tra gli Infernot

"Cantè, doni..!" Passeggiata "canterina" tra gli Infernot

6 octobre 2024 Evento passato

"CANTE', DONI" - passeggiata canterina tra gli Infernot di Rosignano Monferrato, è l'evento di apertura della manifestazione "Vendemmia in Arte", domenica 6 ottobre.

Il ritrovo è alle ore 10 in piazza Faletti, con partenza alle ore 10:30. “Canté doni..!” - “Cantate donne” - diceva il padrone alle vendemmiatrici esortandole a cantare, tenendo occupata la bocca, affinché non mangiassero l’uva. Il canto e il vino sono sempre stati un’unione quasi indissolubile: “Beiv che po’ at canti”, “al vin al fa cantà” quasi come se il vino, disinibendoci, accendesse il nostro istinto innato di esprimere le nostre emozioni con il canto! E lo sanno bene i musicisti che hanno scritto dei veri e propri inni al vino e ai brindisi! “Libiamo nei lieti calici”, “Barbera e Champagne”… Chi non li ha mai sentiti e magari pure canticchiati..?

La passeggiata “CANTE’ DONI” sarà un tour alla scoperta degli Infernot di Rosignano, in ognuno dei quali risuonerà un’Aria d’opera o una canzone (tutte in tema “vino e brindisi”) e nei quali si potrà avere un assaggio di vino del territorio. Una passeggiata tutta da vedere, ascoltare e…bere! Si partirà dall’altalena del paese per far esperienza sensoriale diretta della vertigine data dalla musica e dall’ebbrezza per poi mettersi in cammino per le vie degli Infernot. Prima di incamminarsi verrà distribuita la “soma d’aj cun l’uva frola” (fetta di pane sfregato con aglio da mangiare con l’uva fragolina) per preparare bocca e stomaco alle degustazioni di vino. Durante il percorso tra un Infernot e il successivo una guida racconterà storie, aneddoti e curiosità sulla vendemmia, sugli Infernot, sui vini e sulle musiche.

Non solo verranno coinvolti, visitati ed "esplorati musicalmente" alcuni dei sette Infernot comunali, ma saranno raggiunti e riscoperti anche diversi Infernot privati, ubicati anch'essi nel centro storico del borgo di Rosignano o nelle sue immediate vicinanze. Il tutto nel decimo anniversario dal riconoscimento Unesco dei Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte, di cui il "Monferrato degli Infernot" è parte integrante.

La scoperta della storia e delle tradizioni locali viene arricchita da contaminazioni musicali, degustazioni di buon vino ed altre sorprese che certo appassioneranno i visitatori che vorranno unirsi al gioioso gruppo che effettuerà una immersione inusuale in un mondo che vivrà anche di fantasia e sensazioni.

Alla fine della passeggiata, chi avrà il coraggio - dato dal vino e dalla musica - di intonare un'aria o una canzone sopra una botte, stando su una gamba sola e senza cadere verrà omaggiato con una bottiglia di vino.

Gradita la conferma di partecipazione. Per info e dettagli tel. 371 4594675 (Tobia)

Costo

Gratuito

Pièces jointes

Carte

Indirizzo: Piazza Enrico Faletti, 4, 15030 Rosignano Monferrato AL, Italia
Coordinate: 45°4'52,1''N 8°23'58''E Indicazioni stradali (Ouvre dans un nouvel onglet)

Contacts

Prénom Description
Courriel info@comune.rosignanomonferrato.al.it
Téléphone 0142 489009

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet