vai al contenuto vai al menu principale

Carta "Dedicata a Te 2024": selezionati dall’INPS i beneficiari

13 settembre 2024

La “Carta Dedicata a te” è una carta prepagata Postepay che contiene un contributo economico di 500 euro, stanziato dal Governo, erogato in una unica soluzione, uguale per tutti, destinato alle famiglie in stato di bisogno da utilizzare per acquistare beni alimentari di prima necessità, carburante o abbonamenti a servizi di trasporto pubblico locale.

Sono state selezionate dall’INPS, secondo le priorità indicate dal Ministero, le famiglie aventi diritto corrispondenti al numero di carte assegnate al Comune di Rosignano Monferrato.

NUCLEI FAMILIARI BENEFICIARI DELLA CARTA E MODALITA’ DI RITIRO

Criteri

Chi ne ha diritto viene individuato direttamente dall’INPS sulla base dei seguenti requisiti e criteri:

1. essere nuclei familiari composti da almeno 3 persone residenti a San Giuliano Milanese con criterio di priorità, in ordine decrescente, ai:
  • nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2010, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
  • nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2006, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
  • nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
2. essere titolari di una certificazione ISEE Ordinario inferiore ai 15.000,00 euro;
3. non usufruire di altri contributi governativi o locali (Assegno di Inclusione, Reddito di cittadinanza, Carta   acquisti, qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che
preveda l’erogazione di un sussidio economico (di livello nazionale, regionale o comunale). Non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente risulti percettore di Nuova Assicurazione
Sociale per l’Impiego – NASPI o Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori – DIS-COLL, Indennità di mobilità, Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito, Cassa integrazione guadagni-
CIG, qualsivoglia differente forma di integrazione salariale, o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato).

_________________________________

Nelle prossime settimane, i beneficiari individuati dell’INPS riceveranno dal Comune, per posta tramite raccomandata, all’indirizzo di residenza, una lettera che contiene l’abbinamento del codice fiscale del beneficiario con il codice identificativo della carta assegnata e le istruzioni per il ritiro presso gli Uffici Postali.

_________________________________

DOPO AVER RICEVUTO LA COMUNICAZIONE DAL COMUNE, per ritirare la carta:

• I NUOVI BENEFICIARI
potranno recarsi presso un qualsiasi Ufficio Postale, muniti della comunicazione, del documento di identità e codice fiscale/tessera sanitaria;

• I GIA’ BENEFICIARI NEL 2023:
se sono ancora in possesso della Carta rilasciata nel 2023, non devono fare nulla né recarsi in Ufficio Postale: sulla carta 2023 verrà accreditato, in automatico l’importo relativo al 2024 (500 euro);
– se hanno smarrito la Carta Dedicata a Te rilasciata nel 2023
e, quindi, non ne sono più in possesso, potranno recarsi con la comunicazione ricevuta presso l’Ufficio Postale e chiedere il rilascio di una nuova tessera.


COME SI ATTIVA E DOVE UTILIZZARE LA CARTA


Le carte vengono attivate, con l’accredito del contributo nel mese di settembre 2024. Bisogna effettuare il primo pagamento entro il 16 dicembre 2024 per non perdere il beneficio e la possibilità di utilizzare la carta.
La carta può essere utilizzata presso tutti gli esercizi commerciali che vendono beni alimentari di prima necessità, presso tutti gli esercenti il servizio di distribuzione carburanti e presso gli
esercizi abilitati alla vendita di abbonamenti ai trasporti pubblici locali. La carta non può essere utilizzata per acquisti on line, né per effettuare prelievi, né per acquistare farmaci.
Le somme accreditate dovranno essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2025.



Allegati

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Servizi Amministrativi, Anagrafe, Stato Civile, Elettorale e Leva
Area Amministrativo
Responsabile Emanuela FOGLIA
Indirizzo Via Roma, 19
Telefono 0142 489009
Fax 0142 488959
Email demografici@comune.rosignanomonferrato.al.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 09.30 - 12.30
Martedì 09.30 - 12.30
Mercoledì 09.30 - 12.30
Giovedì 09.30 - 12.30
Venerdì 09.30 - 12.30
Sabato previo appuntamento 09.30 - 12.30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet