vai al contenuto vai al menu principale

Rosignano si conferma la capitale del ricamo in Monferrato

23 maggio 2023

Grande successo di pubblico ed ottimi apprezzamenti da parte dei partecipanti alla XX edizione di Ricami DiVini, che si è tenuta, per la prima volta, nella suggestiva location del trecentesco Castello di Uviglie sabato 20 e domenica 21 maggio.

La Mostra internazionale di Ricamo, allestita nelle affascinanti sale affrescate del Castello, ha visto un flusso continuo di persone, dall'apertura di sabato mattina e per le due intere giornate. In larga parte provenienti da fuori provincia, nonostante il meteo poco clemente, i numerosissimi visitatori hanno potuto apprezzare gli splendidi ricami, tutti di qualità estremamente elevata, realizzati dai diciotto espositori di fama mondiale presenti, tra individuali, gruppi e club di ricamo, provenienti dall'Italia e dall'estero.

Il tema scelto per questa edizione è stato "Dolci trame al castello": la pasticceria ha infatti arricchito la kermesse non solo come spunto creativo ma anche grazie ai due “dolci” appuntamenti dedicati agli amanti della lettura che hanno visto protagonista Tiziana Di Masi, alias La Signora in Dolce, con la presentazione del suo libro arricchita da momenti di intrattenimento dedicati ai due dolci De.Co. - denominazioni comunali - rosignanesi: i cantoncini - biscotti secchi che richiamano la Pietra da Cantoni locale - e la torta di mele, gustati in abbinamento ai vini del territorio. I prodotti tipici sono stati protagonisti anche dei corner gastronomici curati dalla Proloco di Rosignano.

Interesse del pubblico anche per le attività proposte sul territorio, come le visite agli Infernot ed alle mostre temporanee allestite presso il Capoluogo - tra cui quella dedicata all'"Arte del Ricamo Ucraino", che si è chiusa nel weekend, nonché per l'esposizione di "Ricami delle Ande" presso la sala degustazioni della Cantina del Castello di Uviglie.

L'edizione appena conclusa di Ricami DiVini si inserisce nel più ampio progetto "Rosignano Accoglie – Saperi e Sapori in Monferrato", vincitore del Bando Borghi del PNRR, che ha l’obiettivo di fare della destinazione un polo attrattivo riconosciuto a livello regionale e nazionale, ribadendo l’impegno nella promozione del territorio e delle sue eccellenze, oltre che nella valorizzazione turistica, ricettiva ed economica della comunità locale.

"Un "grazie" sincero a tutte e a tutti per la bellezza, l'amicizia, il fascino che ci ha coinvolto in questa nuova, affascinante, avventura coronata da uno straordinario successo di qualità, pubblico, di critica" - dichiara il sindaco Cesare Chiesa.

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Responsabile Segretario Comunale Dr. Sante Palmieri
Indirizzo Via Roma, 19
Telefono 0142 489009
Fax 0142 488959
Email info@comune.rosignanomonferrato.al.it
PEC municipio@pec.comune.rosignanomonferrato.al.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet