22 novembre 2021
Ordinanza commissariale n. 1/A18.000/615-620-622-710-743 del 13/10/2021 “Art. 25, comma 2, lettera c) Decreto legislativo n. 1/2018. Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza di eccezionali eventi meteorologici. Approvazione dei criteri per l’erogazione dei contributi per il ristoro dei danni ai privati ed alle attività economiche e produttive a seguito degli eccezionali eventi meteorologici verificatesi nel territorio piemontese nel biennio 2019/2020”. Apertura procedura di ristoro.
Con l’ordinanza in oggetto sono stati approvati i Criteri per l’erogazione dei contributi per il ristoro dei danni ai privati e alle attività produttive a seguito degli eccezionali eventi meteorologici verificatesi nel territorio piemontese nel biennio 2019/2020.
L’ordinanza è stata pubblicata sul supplemento n. 1 al Bur n. 42 del 21/10/2021 :http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2021/42/suppo1/00000010.htm
Scadenze per la presentazione della documentazione indicata e allegata:
Per i PRIVATI 60 giorni dalla pubblicazione dell’Ordinanza ovvero entro e non oltre il 20/12/2021.
Per le IMPRESE 90 giorni dalla pubblicazione dell’Ordinanza ovvero entro e non oltre il 19/01/2022
N.B.: Condizione indispensabile per il perfezionamento della richiesta di cui sopra, è aver presentato la domanda di contributo Modulo B1 per i Privati e C1 per le Imprese entro i termini stabiliti per la ricognizione dei danni avviata dalla Regione dopo ogni evento meteorologico accaduto.
Tale condizione è imprescindibile, pertanto in assenza di tale richiesta non è possibile procedere alla ricezione di alcun modello per il ristoro.
Indirizzo PEC per l’invio della documentazione citata in presenza dei requisiti richiesti:
municipio@pec.comune.rosignanomonferrato.al.it
Informazioni
Per qualsiasi ulteriore delucidazione in merito, contattare:
numero verde 800333444
da Lunedì a Venerdì dalle 8:00 alle 18:00
(selezione 7 – Altri Argomenti)
Per informazioni in merito alle procedure relative a danni al patrimonio edilizio privato (Modulo B1):
Direzione Opere pubbliche, Difesa suolo, Montagna, Foreste, Protezione civile. Trasporti e Logistica – Settore A1802A - Infrastrutture e pronto intervento.
Corso Bolzano, 44 – 10121 TORINO
(mail: prontointervento@regione.piemonte.it)
Per informazioni in merito alle procedure relative a danni alle attività economiche e produttive (Modulo C1):
Direzione Competitività del Sistema regionale – Settore A1905A - Sviluppo sostenibile e qualificazione del sistema produttivo del territorio.
Via Pisano, 6 – 10152 TORINO
(mail : rocchina.demasi@regione.piemonte.it)
Per informazioni in merito alle procedure relative a danni alle attività economiche e produttive del comparto agricolo (Modulo C1 Agricoltura):
Direzione Agricoltura e Cibo – Corso Stati Uniti, 21 – 10152 TORINO Settore A1709C - Infrastrutture, territorio rurale, calamità naturali in agricoltura, caccia e pesca (mail : infrastrutturerurali@regione.piemonte.it).
Settore A1711C - Attuazione programmi relativi alle strutture delle aziende agricole e alle
avversità atmosferiche (mail : maurizio.magnetto@regione.piemonte.it ).
Tutta la documentazione è allegata al presente annuncio e reperibile alle pagine web:
Con l’ordinanza in oggetto sono stati approvati i Criteri per l’erogazione dei contributi per il ristoro dei danni ai privati e alle attività produttive a seguito degli eccezionali eventi meteorologici verificatesi nel territorio piemontese nel biennio 2019/2020.
L’ordinanza è stata pubblicata sul supplemento n. 1 al Bur n. 42 del 21/10/2021 :http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2021/42/suppo1/00000010.htm
Scadenze per la presentazione della documentazione indicata e allegata:
Per i PRIVATI 60 giorni dalla pubblicazione dell’Ordinanza ovvero entro e non oltre il 20/12/2021.
Per le IMPRESE 90 giorni dalla pubblicazione dell’Ordinanza ovvero entro e non oltre il 19/01/2022
N.B.: Condizione indispensabile per il perfezionamento della richiesta di cui sopra, è aver presentato la domanda di contributo Modulo B1 per i Privati e C1 per le Imprese entro i termini stabiliti per la ricognizione dei danni avviata dalla Regione dopo ogni evento meteorologico accaduto.
Tale condizione è imprescindibile, pertanto in assenza di tale richiesta non è possibile procedere alla ricezione di alcun modello per il ristoro.
Indirizzo PEC per l’invio della documentazione citata in presenza dei requisiti richiesti:
municipio@pec.comune.rosignanomonferrato.al.it
Informazioni
Per qualsiasi ulteriore delucidazione in merito, contattare:
numero verde 800333444
da Lunedì a Venerdì dalle 8:00 alle 18:00
(selezione 7 – Altri Argomenti)
Per informazioni in merito alle procedure relative a danni al patrimonio edilizio privato (Modulo B1):
Direzione Opere pubbliche, Difesa suolo, Montagna, Foreste, Protezione civile. Trasporti e Logistica – Settore A1802A - Infrastrutture e pronto intervento.
Corso Bolzano, 44 – 10121 TORINO
(mail: prontointervento@regione.piemonte.it)
Per informazioni in merito alle procedure relative a danni alle attività economiche e produttive (Modulo C1):
Direzione Competitività del Sistema regionale – Settore A1905A - Sviluppo sostenibile e qualificazione del sistema produttivo del territorio.
Via Pisano, 6 – 10152 TORINO
(mail : rocchina.demasi@regione.piemonte.it)
Per informazioni in merito alle procedure relative a danni alle attività economiche e produttive del comparto agricolo (Modulo C1 Agricoltura):
Direzione Agricoltura e Cibo – Corso Stati Uniti, 21 – 10152 TORINO Settore A1709C - Infrastrutture, territorio rurale, calamità naturali in agricoltura, caccia e pesca (mail : infrastrutturerurali@regione.piemonte.it).
Settore A1711C - Attuazione programmi relativi alle strutture delle aziende agricole e alle
avversità atmosferiche (mail : maurizio.magnetto@regione.piemonte.it ).
Tutta la documentazione è allegata al presente annuncio e reperibile alle pagine web:
Allegati
- Comunicazione_Comuni_ordinanza_criteri_pdf[.pdf 38,36 Kb - 22/11/2021]
- Criteri eventi PRIVATI.pdf[.pdf 239,66 Kb - 22/11/2021]
- criteri_alluvione_imprese_regione_piemonte.pdf[.pdf 259,9 Kb - 22/11/2021]
- MOD_C2_dichiarazione_del_proprietario_autorizzazione_ripristino.pdf[.pdf 74,18 Kb - 22/11/2021]
- Mod_C3_delega_ad_un_comproprietario.pdf[.pdf 147,51 Kb - 22/11/2021]
- Mod_C4_PROCURA.pdf[.pdf 116,49 Kb - 22/11/2021]
- MOD_P1_FAC_SIMILE_PERIZIA_ASSEVERATA.pdf[.pdf 152,5 Kb - 22/11/2021]
- MODELLO_DICHIARAZIONE_ad_integrazione_istanza.pdf[.pdf 128,13 Kb - 22/11/2021]
- Modello_informativa_alluvioni.pdf[.pdf 99,41 Kb - 22/11/2021]
- OC_1_del_Approvazione_criteri.pdf[.pdf 213,3 Kb - 22/11/2021]
- PERFEZIONAMENTO_DOMANDA_PRIVATI_P1.pdf[.pdf 152,24 Kb - 22/11/2021]
A cura di
Nome | Descrizione |
---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina |
Responsabile | Segretario Comunale Dr. Sante Palmieri |
Indirizzo | Via Roma, 19 |
Telefono |
0142 489009 |
Fax |
0142 488959 |
info@comune.rosignanomonferrato.al.it |
|
PEC |
municipio@pec.comune.rosignanomonferrato.al.it |