22 giugno 2014
Monferrato, Langhe e Roero sono stati dichiarati dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità. A Doha il Comitato Unesco ha inserito i Paesaggi Vitivinicoli delle Langhe-Roero e Monferrato tra i Siti Culturali Patrimonio dell’Umanità.
La soddisfazione e l'impegno del nostro Comune - che ne è parte fondante e importante - nelle parole del Sindaco Cesare Chiesa (vedasi comunicato allegato).
In particolare, Rosignano e gli altri centri del Monferrato casalese rientrati nel progetto Unesco (Rosignano, Cella Monte, Camagna, Vignale, Frassinello, Olivola, Sala) sono stati insigniti del riconoscimento con il titolo di "Il Monferrato degli Infernot".
La soddisfazione e l'impegno del nostro Comune - che ne è parte fondante e importante - nelle parole del Sindaco Cesare Chiesa (vedasi comunicato allegato).
In particolare, Rosignano e gli altri centri del Monferrato casalese rientrati nel progetto Unesco (Rosignano, Cella Monte, Camagna, Vignale, Frassinello, Olivola, Sala) sono stati insigniti del riconoscimento con il titolo di "Il Monferrato degli Infernot".
Allegati
- Comunicato[.pdf 445,4 Kb - 22/06/2014]
A cura di
Nome | Descrizione |
---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina |
Responsabile | Segretario Comunale Dr. Sante Palmieri |
Indirizzo | Via Roma, 19 |
Telefono |
0142 489009 |
Fax |
0142 488959 |
info@comune.rosignanomonferrato.al.it |
|
PEC |
municipio@pec.comune.rosignanomonferrato.al.it |