vai al contenuto vai al menu principale

Inaugurazione dei Luoghi di Angelo Morbelli: Studio, Orto e Giardino di Villa Maria

Inaugurazione dei Luoghi di Angelo Morbelli: Studio, Orto e Giardino di Villa Maria

29 marzo 2025 Evento passato

Sabato 29 marzo alle 16 è in programma l’importante momento inaugurale dei “Luoghi Morbelliani” a Villa Maria, dimora estiva del pittore Angelo Morbelli, in frazione Colma di Rosignano Monferrato. Nel pomeriggio, infatti, saranno presentati al pubblico ed ai cultori dell’arte il recuperato Orto – così come fu disegnato e curato dallo stesso Morbelli - ed il Giardino storico della Villa – protagonista di numerose tele, e sarà inaugurato lo Studio del celebre pittore divisionista, un luogo unico ed ineguagliabile.

Il Comune di Rosignano Monferrato, unitamente alla Famiglia Morbelli ed all’Associazione Amis d’la Curma, è lieto di poter rendere nuovamente fruibili e visitabili questi Luoghi, tanto amati dal pittore Angelo Morbelli - nato ad Alessandria nel 1853 e tra i massimi esponenti del Divisionismo - in cui era solito passare i periodi estivi. Gli interventi di recupero sono stati resi possibili nell’ambito del progetto del Bando Borghi del PNRR “Rosignano Accoglie: Saperi e Sapori in Monferrato”. Lo Studio è stato recuperato ed inventariato da Francesca Boi grazie anche al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. L’Orto Morbelliano è stato pienamente riportato in vita dai docenti e gli studenti dell’Istituto superiore Luparia-Leardi, recuperando le essenze, i colori ed i sapori tanto cari a Morbelli, come testimoniano anche alcune sue celeberrime tele.

Grazie agli interventi di recupero e valorizzazione che sono stati realizzati, lo Studio, il Giardino e l’Orto tornano alle originali prospettive, ai colori ed agli spazi quotidianamente vissuti da Morbelli e dai suoi Amici, a quelle suggestioni di luce e di colore che hanno ispirato molteplici capolavori del Divisionismo e dell’Arte italiana tra fine Ottocento e inizio Novecento.

I Luoghi Morbelliani di Villa Maria alla Colma di Rosignano Monferrato saranno visitabili, a partire dall’inaugurazione del 29 marzo, ogni fine settimana, su prenotazione (per maggiori informazioni e aggiornamenti si consiglia di monitorare il sito del Comune).

Il momento inaugurale si inserisce nel più ampio progetto di collaborazione che vede la Città di Casale Monferrato, il Rotary Club di Casale Monferrato ed il Comune di Rosignano Monferrato coinvolti nella valorizzazione artistica e culturale del territorio, attraverso la rinnovata conoscenza di alcuni dei suoi maggiori Artisti. In corso al Museo Civico di Casale la mostra “La Bellezza Liberata. Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti” e l’esposizione di Belle Arti “Un lunghissimo Ottocento” allestita ai Saloni Morano a Rosignano, entrambe allestite fino all’11 maggio.



Questo il PROGRAMMA di sabato 29 marzo:

ore 15 - Belvedere Località Roveto
intitolazione del Belvedere alle “Famiglie Caprioglio di Roveto e Colma”
segue: passeggiata lungo il “Percorso Morbelliano", l'itinerario sui luoghi di Angelo Morbelli, sino a giungere a Villa Maria, dimora del pittore in frazione Colma


ore 16 - Villa Maria
presentazione degli interventi di recupero dello Studio di Angelo Morbelli , dell’Orto e del giardino di Villa Maria
segue: rinfresco e brindisi presso l'Azienda Agricola Caprioglio Roberto in Località Roveto

dalle 14:30 possibilità di parcheggio in Località Uviglie, da cui raggiungere comodamente il Belvedere in Località Roveto percorrendo il primo tratto del “Percorso Morbelliano”.

Costo

Gratuito

Allegati

  • Invito[.pdf 154,6 Kb - 24/03/2025]

Mappa

Indirizzo: Localita Roveto, 21, 15030 Rosignano Monferrato AL, Italia
Coordinate: 45°4'52,1''N 8°24'47,7''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Contatti

Nome Descrizione
Email info@comune.rosignanomonferrato.al.it
Telefono 0142 489009

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet