vai al contenuto vai al menu principale

Convegni "Raccontare il Paesaggio" e "La Metamorfosi del Paesaggio"

Convegni "Raccontare il Paesaggio" e "La Metamorfosi del Paesaggio"

Dal 25 al 26 maggio 2024 Evento passato

L'evento "Ricami DiVini. RICAMminARE nel paesaggio" in programma sabato 25 e domenica 26 maggio al Castello di Uviglie di Rosignano Monferrato sarà occasione per celebrare, anche sotto il profilo culturale e scientifico, il Decennale del riconoscimento Unesco dei "Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato".

Sabato 25 maggio - alle ore 16 - nella sala d'onore del trecentesco Castello di Uviglie - si partirà con il convegno "Raccontare il Paesaggio": si approfondiranno in particolare le evidenze strettamente locali dello sviluppo del paesaggio rosignanese a seguito del riconoscimento Unesco. Raccontare il territorio richiede la capacità di intrecciare storie che catturino l'essenza dei luoghi, dei sapori e delle tradizioni. Significa trasmettere la passione, la storia e l'arte dietro ogni prodotto, invitando il pubblico a scoprire, assaporare e apprezzare la ricchezza culturale e naturale di un luogo. Una narrazione sensoriale e coinvolgente permette di creare un legame profondo tra il territorio e chi lo esplora. Saranno relatori: Silvia Sassone - Responsabile del progetto “Rosignano Accoglie”, coordinatrice del programma di Candidatura Unesco de “la cucina italiana tra sostenibilità e diversità bio culturale”, CEO di Spoongroup - agenzia di pubbliche relazioni; Arch. Fabrizio Masarin - progettista del progetto Borghi Land Art in area Castellari; Emanuele Rendo e Alessandro Azzarito - realizzatori del docu-film "Il Ciliegio di Rinaldo", presentato in anteprima nazionale al prestigioso festival di Cinemambiente e premiato al Piemonte Glocal Film Festival.
L’incontro sarà anche l’occasione per fare il punto sul piano di comunicazione dedicato al progetto Rosignano Accoglie, presentando lo stato dei progetti avviati e il ricco programma che animerà il borgo nei prossimi mesi.

Domenica 26 maggio, sempre alle ore 16 e nella stessa sede, sarà protagonista invece il Monferrato nel suo insieme, con il convegno "La Metamorfosi del Paesaggio": si racconterà, anche attraverso la proiezione di immagini di video emozionali, la storia dei nostri luoghi e dei nostri paesaggi da inizio Novecento fino ai giorni nostri. Un percorso che è anche la storia non solo di una cultura e di un popolo, ma anche la genesi del riconoscimento Unesco. Relatore della prima parte sarà Roberto Cerrato, già Direttore dell'Associazione che promosse il riconoscimento ed ora tutela il 50^ sito Unesco, ed oggi Presidente del Centro Studi sul paesaggio di Langhe Roero Monferrato: chi meglio di lui per interconnettere il passato il presente ed il futuro? Dialogherà con lui il prof. Andrea Desana, Presidente del Comitato Casale Monferrato capitale della DOC. Spetterà poi nella seconda parte del convegno alla Dott.ssa Cristina Mazzucchelli - art designer di fama internazionale - tracciare le coordinate per il futuro del paesaggio monferrino attraverso la sua straordinaria esperienza professionale e attraverso la sua concreta esperienza, da qualche anno realizzata con un magnifico giardino proprio sulle colline del Monferrato rosignanese.

Costo

Gratuito

Mappa

Indirizzo: SC S. Martino Montalbano, 74, 15030 Rosignano Monferrato AL, Italia
Coordinate: 45°4'28,7''N 8°24'33,8''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Contatti

Nome Descrizione
Email info@comune.rosignanomonferrato.al.it
Telefono 0142 489009

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet