Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Go to the content Go to the main menu

The municipality of Rosignano Monferrato belongs to: Region Piemonte (Opens in new tab) - Province of Alessandria (Opens in new tab)

Tartufo Film Festival. Nuovo appuntamento il 29 novembre

25 November 2025

Dopo il formidabile successo del primo Step del Festival, sabato 29 novembre alle ore 11.00 presso il Teatro Ideal il Comune di Rosignano Monferrato propone un secondo appuntamento di eguale valore e con ospiti anche in questo caso di eccezione.

Si svolgerà, infatti, una interessante “Tavola rotonda su tartufi, clima e tradizioni”

Interverranno, in qualità di relatori: Luca Mercalli, climatologo, giornalista scientifico e divulgatore, presidente della Società Meteorologica Italiana e Piercarlo Grimaldi, già Magnifico Rettore dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, autore del volume “Di tartufi e di Masche” e curatore del dossier che ha portato la “cerca” e la “cavatura” del tartufo in Italia al riconoscimento UNESCO come patrimonio culturale immateriale dell’umanità.

Non a caso, il Comune di Rosignano Monferrato insieme a Cella Monte e a San Giorgio (i tre comuni che, insieme, costituiscono l’Unione collinare “Terre di Vigneti e Pietra da Cantoni”) è parte costituente del sito immateriale Unesco per la “Cerca e la Cavatura del tartufo” che raggruppa, infatti, tutte le realtà in Italia vocate alla produzione del tartufo.

Il tema oggetto dell’incontro, coniuga in modo costruttivo il problema - non trascurabile – del cambiamento climatico che può significativamente condizionare e limitare la naturale formazione del tartufo bianco e nero nei terreni vocati, con la prospettiva e l’opportunità che la valorizzazione delle tradizioni locali possano essere di volano e di crescita per il Territorio.

Argomenti e tematiche che ben si innestano nel più generale contesto del Progetto Borghi “Rosignano Accoglie: Saperi e Sapori in Monferrato” di cui questa tavola rotonda costituisce un passaggio importante.

Durante l’incontro verrà consegnato il riconoscimento di “Socio custode” ai componenti dell’Associazione Tartufai Valle Ghenza e sarà presentato il progetto del film documentario “Valle Ghenza: la tartufaia naturale del Monferrato”.

Al termine dell’incontro, aperto a tutte le persone interessate, un piacevole aperitivo permetterà di proseguire con gli Ospiti il colloquio avviato nel corso della tavola rotonda.

Attachments

A cura di

Name Description
Description Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Person in charge Segretario Comunale Dr. Sante Palmieri
Address Via Roma, 19
Phone 0142 489009
EMail info@comune.rosignanomonferrato.al.it
PEC municipio@pec.comune.rosignanomonferrato.al.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri