Go to the content Go to the main menu

The municipality of Rosignano Monferrato belongs to: Region Piemonte (Opens in new tab) - Province of Alessandria (Opens in new tab)

Il nuovo video "Rosignano Monferrato. Quattro stagioni di emozioni" è online

16 April 2022

E' online il nuovo video di promozione turistica "Rosignano Monferrato. Quattro stagioni di emozioni", proiettato in anteprima agli Operatori ed alle Associazioni rosignanesi in occasione dell'incontro di presentazione sul PNRR e le progettualità strategiche a medio-lungo termine del Comune tenutosi ad inizio Aprile presso il Teatro Ideal. L'obiettivo del nuovo video, che affianca il precedente "Rosignano, emozioni in Monferrato" è quello di presentare il territorio in modo accattivante e piacevole, per suscitare emozioni ed interesse nei turisti e nei visitatori.. un territorio accogliente, con proposte turistiche lungo tutto il corso dell'anno.

Il Borgo di Rosignano Monferrato, con le sue frazioni e località sparse, sorge nel cuore delle colline del Monferrato Casalese in Piemonte e dal 2021 è Bandiera Arancione del Touring Club Italiano.

Panorami mozzafiato, percorsi d’arte e naturalistici, castelli e dimore storiche, tradizioni, vini d’eccellenza e prodotti gastronomici ed artigianali di qualità accolgono i visitatori e suscitano emozioni in tutte le stagioni dell'anno, dalla primavera all'estate, dall'autunno all'inverno.

I colori degli alberi e dei prati in fiore fanno da sfondo alla rinascita delle vigne in primavera. Campi di girasole, prati verdi e vigne rigogliose in estate. I grappoli d'uva che da verdi si colorano di viola man mano che si avvicina la vendemmia, da cui derivano vini pregiati e rinomati come il Grignolino del Monferrato Casalese ed il Barbera del Monferrato. L'autunno caratterizzato da colori caldi come il giallo, l'arancione ed il rosso, mentre nei sottoboschi della Valle Ghenza si avvia la stagione di cerca del Tartufo Bianco, prodotto tipico del territorio. I panorami imbiancati dalla neve suscitano un fascino particolare anche in inverno, durante il quale le vigne si riposano prima di rinascere in primavera, dando il via ad un nuovo ciclo produttivo.

Numerose le possibilità di visita e di scoperta del territorio di Rosignano Monferrato, fruibili dai visitatori in tutte le stagioni. Il percorso degli Infernot, le cantine scavate a mano nella Pietra da Cantoni (roccia tipica del territorio) diventati Patrimonio Unesco nell'ambito dei "Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato". Il Percorso sui luoghi del pittore Angelo Morbelli, uno dei principali esponenti del Divisionismo italiano che ebbe dimora estiva in frazione Colma, valorizzati dalle installazioni all'aperto con le riproduzioni di suoi celebri quadri a tema paesaggistico. Il Museo Contadino Diffuso, con le installazioni all'aperto di piccoli e grandi attrezzi agricoli del passato. Il Percorso dei Trifulau in Valle Ghenza che valorizza lo stretto legame tra il territorio, il Tartufo Bianco e l'attività di Cerca e Cavatura del Tartufo - recentemente riconosciuta dall'Unesco come Patrimonio Culturale Immateriale - tramandata di generazione in generazione dai trifulau (tartufai) con i loro fedeli tabui (i cani da tartufo). Il Percorso Geologico "I mari tropicali della Pietra da Cantorni" che si snoda lungo una serie di tappe all'aperto, grazie alle quali è possibile fare un viaggio nel tempo lungo milioni di anni, attraverso le diverse ere geologiche durante le quali si è formato il territorio. Le numerose vie e strade panoramiche del Borgo e delle frazioni, fino alla Big Bench - Panchina Gigante "Rosso Grignolino", con viste che spaziano dalla pianura alle colline circostanti fino alle catene delle Alpi e degli Appennini.

La tradizione vitivinicola è valorizzata dalla Vetrina del Vino e della Viticoltura Rosignanese mentre le realizzazioni di artigiani locali trovano spazio presso la Vetrina dell'Artigianato Rosignanese.

Eventi, iniziative culturali e mostre temporanee vengono organizzate nel corso dell'intero anno. Il Borgo di Rosignano Monferrato aderisce alla rassegna Castelli Aperti, nell'ambito dei circuiti di visita cittadini.

A disposizione dei visitatori e dei turisti numerose aziende vitivinicole in cui scoprire ed acquistare i vini tipici del Monferrato, i ristoranti e gli agriturismo in cui gustare i prodotti della tradizione culinaria monferrina, le strutture ricettive in cui soggiornare per una vacanza di relax.

Un servizio di Info Point Turistico è a disposizione dei visitatori che raggiungono il territorio di Rosignano Monferrato.

Per maggiori informazioni è disponibile la sezione turistica del sito www.comune.rosignanomonferrato.al.it. Contatti: info@comune.rosignanomonferrato.al.it, Facebook "Rosignano Monferrato Info Point", Instagram "rosignanomonferrato_infopoint".

Videomaker e regia: Silverio Desantis, Silverio Desantis Visual
Riprese drone: Armando Primerano
Musica: "The Inspiration" by Glebator

A cura di

Name Description
Description Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Person in charge Segretario Comunale Dr. Sante Palmieri
Address Via Roma, 19
Phone 0142 489009
Fax 0142 488959
EMail info@comune.rosignanomonferrato.al.it
PEC municipio@pec.comune.rosignanomonferrato.al.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet