21 February 2022
Nuovo progetto culturale dell'Unione dei Comuni di Rosignano Monf., San Giorgio Monf., Cella Monte e Frassinello Monf. e delle relative Biblioteche civiche, aperta a tutta la Cittadinanza monferrina interessata a conoscere meglio il "teatro" e le opere liriche che hanno fatto grande la migliore tradizione musicale italiana.
Da Verdi a Mascagni, da Puccini a Rossini : gli Autori per eccellenza del melodramma italiano saranno presentati, raccontati, e "ascoltati" da chi vorrà prendere parte alle lezioni a cura della prof.ssa Orietta Cassini.
Gli appuntamenti - del tutto gratuiti, in quanto a carico dell'Unione dei Comuni, come per gli altri corsi in progetto - sono stati programmati presso la Biblioteca Civica di Rosignano Monferrato, alle ore 21, mercoledì 25 febbraio e poi ancora venerdì 11 e 25 marzo.
Tre appuntamenti di approfondimento presso la Biblioteca, appositamente scaglionati in anticipo rispetto ad altrettanti eventi programmati presso il Teatro Regio di Torino: dalla Boheme di Puccini, alla Norma di Bellini, ad altre opere di grande notorietà.
"Tutti all'Opera", dunque : come recita l'invito alla partecipazione ai tre incontri rosignanesi con l'opera lirica. Un invito che rappresenta una novità interessante e che è aperta a tutte le persone interessate allo "spirito musicale" che coinvolge tutte le età.
Da Verdi a Mascagni, da Puccini a Rossini : gli Autori per eccellenza del melodramma italiano saranno presentati, raccontati, e "ascoltati" da chi vorrà prendere parte alle lezioni a cura della prof.ssa Orietta Cassini.
Gli appuntamenti - del tutto gratuiti, in quanto a carico dell'Unione dei Comuni, come per gli altri corsi in progetto - sono stati programmati presso la Biblioteca Civica di Rosignano Monferrato, alle ore 21, mercoledì 25 febbraio e poi ancora venerdì 11 e 25 marzo.
Tre appuntamenti di approfondimento presso la Biblioteca, appositamente scaglionati in anticipo rispetto ad altrettanti eventi programmati presso il Teatro Regio di Torino: dalla Boheme di Puccini, alla Norma di Bellini, ad altre opere di grande notorietà.
"Tutti all'Opera", dunque : come recita l'invito alla partecipazione ai tre incontri rosignanesi con l'opera lirica. Un invito che rappresenta una novità interessante e che è aperta a tutte le persone interessate allo "spirito musicale" che coinvolge tutte le età.
Attachments
- Locandina[.jpg 182,99 Kb - 16/02/2022]
A cura di
Name | Description |
---|---|
Description | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina |
Person in charge | Segretario Comunale Dr. Sante Palmieri |
Address | Via Roma, 19 |
Phone |
0142 489009 |
Fax |
0142 488959 |
info@comune.rosignanomonferrato.al.it |
|
PEC |
municipio@pec.comune.rosignanomonferrato.al.it |