Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Rosignano, emozioni in Monferrato

Nel cuore delle verdi e rilassanti colline del Monferrato Casalese, il borgo vi accoglie con panorami mozzafiato, percorsi d’arte e naturalistici, tradizioni

Infoseite

Il Capoluogo arroccato sulla collina
Name Beschreibung
E-mail info@comune.rosignanomonferrato.al.it
Informationen Nel cuore delle verdi e rilassanti colline del Monferrato Casalese, il borgo di Rosignano Monferrato è una meta ideale per una gita fuori porta, un weekend o una vacanza all'insegna dello svago, della natura, del relax e della buona tavola...
Modalità di accesso
Riferimento all'Info Point Turistico.
BENVENUTI A ROSIGNANO MONFERRATO

Rosignano Monferrato ha ottenuto dal Touring Club Italiano l'assegnazione della prestigiosa Bandiera Arancione, il marchio di qualità turistico-ambientale dedicato ai comuni dell'entroterra con meno di 15.000 abitanti.

Nel cuore delle verdi e rilassanti colline del Monferrato Casalese, il borgo vi accoglie con panorami mozzafiato, percorsi d’arte e naturalistici, tradizioni, vini d’eccellenza e prodotti gastronomici ed artigianali di qualità. Guarda il nuovo video di valorizzazione turistica e le immagini per un assaggio.

Il Borgo arroccato sulla collina e le numerosi frazioni rientrano ne “Il Monferrato degli Infernot”, componente del sito UNESCO “I Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato”; gli Infernot sono camere sotterranee piene di fascino, scavate a mano nella Pietra da Cantoni, vere e proprie opere d’arte del saper fare popolare e contadino. Ai sette Infernot pubblici (un primato sul territorio) si affiancano i numerosi Infernot privati, ciascuno con caratteristiche proprie.

La visita può iniziare dal Capoluogo, sentinella del Monferrato: dalle vicine Chiesa di Sant’Antonio e Parrocchiale di San Vittore Martire al Palazzo Municipale con i suoi Infernot, dai castelli Mellana e di Rosignano alla Rocca e le sue balconate sul Monferrato. Percorrendo a piedi le vie del centro si aprono ampi scorci panoramici sul variegato paesaggio monferrino, caratterizzato da vigneti, boschi, prati e campi coltivati; alzando gli occhi all'orizzonte si possono scorgere le catene degli Appennini e le Alpi, fino al Monviso, dietro al quale tramonta il sole nelle sere d'estate.
Poco distante dal Capoluogo nei pressi della Chiesetta Madonna delle Grazie, in mezzo ai vigneti è stata collocata la Big Bench - Panchina Gigante "Rosso Grignolino", una tappa imperdibile per un selfie da condividere con gli amici.

Il territorio di Rosignano Monferrato è costellato da molte frazioni e località sparse, sorte nel corso dei secoli: Uviglie, con il suo Castello; le installazioni esterne del Percorso Morbelliano – Itinerario sui luoghi di Angelo Morbelli, celebre pittore Divisionista, con le riproduzioni di alcuni dei suoi quadri più famosi legati ai paesaggi monferrini da lui tanto amati, che da Uviglie conducono i visitatori fino alla Colma e a Villa Maria, sua dimora estiva; la Valle Ghenza, i cui prati celano il prezioso e rinomato tartufo bianco e da dove si diramano percorsi panoramici fino a Stevani e San Martino, le frazioni più popolate del Comune.

Il legame tra il territorio e la cultura agricola e vinicola è valorizzato grazie alle numerose postazioni del Museo Contadino Diffuso, dislocate sull'intero territorio comunale.

Non perdete l’occasione di soggiornare nelle strutture presenti, scegliendo tra la tipologia che più fa per voi (B&B, dimore storiche, case appartamenti, ospitalità rurale), di gustare i prodotti della tradizione monferrina (presso ristoranti, trattorie, agriturismo e produttori vitivinicoli) e di vivere le esperienze proposte dagli operatori presenti sul territorio rosignanese (visite culturali, degustazioni, relax in spa, caccia al tartufo, cicloturismo, etc.).

Lasciatevi affascinare ed emozionare dal borgo di Rosignano Monferrato e dalle sue frazioni... siamo qui per accogliervi al meglio, in piena sicurezza, per farvi vivere una gita fuori porta, un weekend o una vacanza all'insegna dello svago, della natura e del relax. Il tutto non lontano da Torino, Milano e Genova, con un territorio, il Monferrato Casalese, ricco di spunti di visita tutti da scoprire per allungare il proprio soggiorno o tornare a farci visita!

-------------------
Per informazioni:
- Comune di Rosignano Monferrato, tel. 0142 489 009, info@comune.rosignanomonferrato.al.it;
- Info Point turistico (tel. 377 169 3394); pagina Facebook "Rosignano Monferrato Info Point"; si prega di lasciare l'auto in Piazza Faletti;

Anlagen

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet