Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Rosignano premiato come "Comune Rifiuti Free 2021" da Legambiente Piemonte

9 Januar 2022

Un nuovo riconoscimento raggiunge ad inizio 2022 il Comune di Rosignano Monferrato : Lega Ambiente Piemonte, infatti, ha comunicato al Sindaco che il Comune è stato premiato come "Comune Rifiuti Free 2021" per gli ottimi risultati ottenuti nel campo della raccolta differenziata, avendo ottenuto, oltre a rispettare l’obbligo di differenziata del 65%, una produzione di secco residuo inferiore ai 75 kg annui per abitante.

Un dato decisamente importante rispetto al resto del territorio e della media dei comuni del bacino rifiuti casalese e che pone Rosignano Monferrato tra le "eccellenze" locali di rilievo a livello di Regione Piemonte.

"Iniziamo nel migliore dei modi il nuovo anno, con questo prestigioso riconoscimento che ci giunge graditissimo : anche per il 2021 il nostro Comune - grazie all'impegno di tutta la Cittadinanza - mette a frutto una virtuosità già riconosciuta ed apprezzata con il premio "Comune Riciclone" conseguito lo scorso anno" , commenta soddisfatto il Sindaco Cesare Chiesa.

Il Territorio Comunale, pur disperso e suddiviso in molteplici borghi, località e case sparse, e' complessivamente monitorato dall'Amministrazione comunale che ha dispiegato isole ecologiche per la raccolta differenziata dei rifiuti in ogni angolo - con oltre 80 contenitori per carta, vetro e plastica sparsi sul territorio. Inoltre, rende disponibile gratuitamente alla Cittadinanza - residente e non residente - anche il servizio straordinario dello scarrabile per ingombranti (bimensile) e verde (quindicinale) da inizio primavera sino a tutto l'autunno.
Accanto a queste iniziative, costante e' l'attenzione per informare la cittadinanza ed in particolare le famiglie neo residenti delle modalità di raccolta e smaltimento delle diverse tipologie di rifiuto.

Indubbiamente, essendo il Comune di Rosignano Monferrato in regime di tariffazione TARIP dal gennaio 2018, per la Cittadinanza e' divenuto ormai abituale e natruale effettuare una eccellente differenziazione dei rifiuti, come appare sia dal dato 2021 di elevata percentuale di differenziazione, sia - soprattutto - per il ragguardevole risultato in termini di raccolta rifiuti indifferenziati che si attesta su una percentuale media comunale sotto i 75 kg annui per abitante.

"Questo riconoscimento - sottolinea il Sindaco Chiesa - ci dà anche la "forza" per richiedere alle Istituzioni preposte un sempre maggiore impegno nella differenziazione e gestione dei rifiuti - cosa che fa bene a tutti, indistintamente - ed anche una attenzione privilegiata e determinata nei riguardi delle Comunità "Virtuose" come è la nostra e cio' deve esplicitarsi in un minore costo tariffario per le Comunità virtuose".

Il riconoscimento ottenuto - unito a quello dello scorso anno quale "Comune Riciclone" - va altresì nella direzione che l'Amministrazione comunale si e' data di focalizzare la vocazione turistica Rosignanese verso un turismo di qualità e sensibile agli aspetti ambientali e di eco sostenibilità : decisione premiante per le attività di accoglienza locali e per il Comune che si e' visto insignito nel luglio scorso anche dell'ambito marchio di "Località Bandiera Arancione" del Touring Club Italiano.

Infine, il coinvolgimento anche delle Scuole presenti sul Territorio - in interazione con l'Unione di Comuni "Terre di Vigneti e Pietra da Cantoni", di cui Rosignano Monf e' capofila - costituisce un ulteriore ed indubbio motivo di successo e di attivo coinvolgimento.

"A questo riguardo - concludono dal Comune - fin dai prossimi giorni sottoporremo alle Scuole Rosignanesi, senza escludere l'Istituto di Agraria Vincenzo Luparia, il memorandum che ci e' pervenuto da Lega Ambiente e Regione Piemonte, per condividere anche con loro nuove azioni virtuose che possono solo fare bene a tutti noi, ai giovani studenti ed alla Comunità locale nel suo insieme."

Ph. credit Luca Monzeglio

A cura di

Name Beschreibung
Beschreibung Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Verantwortlicher Segretario Comunale Dr. Sante Palmieri
Anschrift Via Roma, 19
Telefon 0142 489009
Fax 0142 488959
E-Mail info@comune.rosignanomonferrato.al.it
PEC municipio@pec.comune.rosignanomonferrato.al.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet