Wanderwoof - Zampe in spalla e nasi all'erta (con pranzo finale)
17 November 2024 Evento passato
La ProLoco di Rosignano Monferrato, in collaborazione con l'Associazione Tartufai della Valle Ghenza e la Cantina del Monferrato, propone per domenica 17 novembre una passeggiata a sei zampe lungo il Percorso dei Trifulau in Valle Ghenza - terra di tartufi, seguita da un gustoso pranzo a base di prodotti e piatti tipici del Monferrato.
Il ritrovo per la passeggiata è dalle ore 10 presso la Cantina del Monferrato (in Regione Isola) con partenza alle ore 11:00. Un esperto trifulau ed una educatrice cinofila professionista accompagneranno i partecipanti, ed i loro amici a quattro zampe, lungo il percorso che, attraversando la Valle Ghenza tra i colori tipicamente autunnali, valorizza l'attività di cerca e cavatura del tartufo, che a livello nazionale è Patrimonio Culturale Immateriale dell'Unesco. In queste terre, si tramandano di generazione in generazione le conoscenze e le tradizioni che legano indissolubilmente il trifulau - il cercatore di tartufi, i tabui - i loro fedeli cani da tartufo - ed il territorio che custodisce il prezioso fungo ipogeo. Durante la passeggiata, gli amici a quattro zampe saranno protagonisti di attività ludico-olfattive, pensate per stimolare il loro istinto naturale di ricerca.
Al rientro dalla passeggiata, i partecipanti potranno gustare un pranzo con antipasto misto (assaggio di salame cotto e crudo, toma, friciulin, insalata russa e focaccia artigianale), agnolotti al sugo d'arrosto con tartufo nero, cantoncini rosignanesi (biscotti tipici de.co.) accompagnati da vino liquoroso Moscato; incluso un calice a scelta tra due vini rossi.
La partecipazione all'evento è aperta a tutti, anche senza cani al seguito, con prenotazione obbligatoria: tel. Silvia 344 531 2246 oppure form online. E' prevista la partecipazione di un massimo di 15 cani. Il costo a persona è di 35 euro (ridotto per bambini sotto i 12 anni). Per la passeggiata in campagna si consiglia abbigliamento comodo con scarpe da ginnastica ed adeguato alla stagione; il percorso si sviluppa in piano, su fondo sterrato. In caso di maltempo l’evento verrà rimandato.
Il ritrovo per la passeggiata è dalle ore 10 presso la Cantina del Monferrato (in Regione Isola) con partenza alle ore 11:00. Un esperto trifulau ed una educatrice cinofila professionista accompagneranno i partecipanti, ed i loro amici a quattro zampe, lungo il percorso che, attraversando la Valle Ghenza tra i colori tipicamente autunnali, valorizza l'attività di cerca e cavatura del tartufo, che a livello nazionale è Patrimonio Culturale Immateriale dell'Unesco. In queste terre, si tramandano di generazione in generazione le conoscenze e le tradizioni che legano indissolubilmente il trifulau - il cercatore di tartufi, i tabui - i loro fedeli cani da tartufo - ed il territorio che custodisce il prezioso fungo ipogeo. Durante la passeggiata, gli amici a quattro zampe saranno protagonisti di attività ludico-olfattive, pensate per stimolare il loro istinto naturale di ricerca.
Al rientro dalla passeggiata, i partecipanti potranno gustare un pranzo con antipasto misto (assaggio di salame cotto e crudo, toma, friciulin, insalata russa e focaccia artigianale), agnolotti al sugo d'arrosto con tartufo nero, cantoncini rosignanesi (biscotti tipici de.co.) accompagnati da vino liquoroso Moscato; incluso un calice a scelta tra due vini rossi.
La partecipazione all'evento è aperta a tutti, anche senza cani al seguito, con prenotazione obbligatoria: tel. Silvia 344 531 2246 oppure form online. E' prevista la partecipazione di un massimo di 15 cani. Il costo a persona è di 35 euro (ridotto per bambini sotto i 12 anni). Per la passeggiata in campagna si consiglia abbigliamento comodo con scarpe da ginnastica ed adeguato alla stagione; il percorso si sviluppa in piano, su fondo sterrato. In caso di maltempo l’evento verrà rimandato.
Costo
A pagamento
Anlagen
- Locandina[.png 2,81 Mb - 06.11.2024]
Karte
Indirizzo: ፒዔትሮ ዒዞላ መንገድ, 2, 15030 Rosignano Monferrato AL, Italia
Coordinate: 45°4'12,6''N 8°24'3,9''E
Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)
Kontakte
Name | Beschreibung |
---|---|
info@comune.rosignanomonferrato.al.it |
|
Telefon |
0142 489009 |