Mostra "Un lunghissimo Ottocento"
Dal 15 März 2025 al 11 Mai 2025 Evento passato
Esposizione di Belle Arti
UN LUNGHISSIMO OTTOCENTO
Esperienze estetiche, poetiche e tematiche tra collezionismo e decorazione
prima e dopo il divisionismo di Angelo Morbelli
15 marzo-11 maggio 2025
Saloni Arnaldo Morano
(via Vercella, 11)
prima e dopo il divisionismo di Angelo Morbelli
15 marzo-11 maggio 2025
Saloni Arnaldo Morano
(via Vercella, 11)
Organizzata dal Comune di Rosignano Monferrato in collaborazione con Emanuele Cardellino, esperto d’arte antica e moderna, titolare della prestigiosa Galleria L’Estampe di Torino, e con Francesca Boi per l’A.D. e il progetto curatoriale, la mostra, allestita presso i Saloni Arnaldo Morano, che inaugura sabato 15 marzo, con brindisi a partire dalle ore 15.30, attraversa e percorre il lunghissimo Ottocento, secolo enormemente intenso, fatto di grandi evoluzioni economiche e culturali, nel quale correnti più strettamente positiviste si alternarono ad altre spiritualiste, nella cultura elitaria così come nel sentimento comune, dando origine a raffigurazioni artistiche nelle quali tale alternanza rifletteva l’indagine più o meno consapevole che gli artisti e gli intellettuali in generale erano chiamati ad approfondire.
Nel percorso espositivo appariranno oltre trenta opere di alcuni dei grandi nomi dell’Ottocento e primo Novecento italiano, che ebbero lunghissima fortuna collezionistica nonostante la pressione sempre più forte delle Avanguardie, contestualizzate in ambienti domestici opportunamente ricostruiti, prendendo spunto e citando alcune delle rappresentazioni pittoriche del Divisionismo di Angelo Morbelli, così da rendere al meglio l’idea dell’ambito per le quali le opere erano immaginate.
Orario di visita
Sabato e domenica
dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30.
In settimana
dalle 15.30 alle 17.30 su appuntamento (tel. 347 053 0167).
ATTENZIONE
Domenica 11 maggio la mostra è visitabile solo al mattino dalle 10.30 alle 12.30.
Si consiglia di verificare in occasione delle Festività.
La mostra a Rosignano Monferrato viene proposta in una ideale continuità con la mostra "La Bellezza Liberata. Leonardo Bistolfi e gli Amici Divisionisti", allestita al Museo Civico di Casale Monferrato fino all'11 maggio.
Nella foto: Camillo Merlo Paesaggio con figure.
Costo
Gratuito
Anlagen
- Locandina[.jpg 1,76 Mb - 11.03.2025]
Karte
Indirizzo: Via Vercella, 11, 15030 Rosignano Monferrato AL, Italia
Coordinate: 45°4'46,8''N 8°23'58,3''E
Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)
Kontakte
Name | Beschreibung |
---|---|
info@comune.rosignanomonferrato.al.it |
|
Telefon |
0142 489009 |