Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Grignolino sotto le stelle

Grignolino sotto le stelle

10 August 2019 Evento passato

L'ormai immancabile ed attesissimo appuntamento Rosignanese ove si celebra il connbio tra i migliori Grignolini doc e docg Rosignanesi ed i piu' sofisticati - e sempre nuovi - piatti della cucina Monferrina, si arricchisce quest'anno di ulteriori, piacevoli, novità.

L'appuntamento e' per sabato 10 agosto, nel centro storico di Rosignano.

La cena sarà accompagnata - a parire dalle ore 20 - dal gruppo musicale “Tiziana Cappellino jazz&bossa trio” - formato da Tiziana Cappellino piano e voce, Gabriele Pelli tromba, Giorgio Allara contrabbasso che intratterrà i partecipnati per l'intera serata.

Durante la cena, accanto al nobile Grignolino, il piu' importante, pregiato e rinomato vitigno del Monferrato Casalese, troverà degna collocazione anche una degustazione del Timorasso. Si tratta di un vitigno autoctono, a bacca bianca di qualità, coltivato essenzialmente nelle Valli Curone, Grue, Ossona e in Val Borbera, in un 'area dove la vite trova un valido "habitat" grazie al terreno, al lungo soleggiamento e alla posizione al riparo dei venti. Di produzione assai limitata, ma di alta qualità; il vino che se ne ricava, di buona struttura, è assai rinomato tra i buongustai; appartiene all'ultima generazione dei "bianchi" della provincia di Alessandria, nonostante le sue origini antiche.

Un omaggio che Comune e Pro Loco hanno voluto rendere al grande pittore Pelizza da Volpedo, amico e sodale di Angelo Morbelli, di cui quest'anno - come noto - ricorre il centenario della scomparsa: proprio dalle terre del Timorasso, Pelizza traeva le proprie origini ed i natali.

Quale ulteriore omaggio a Morbelli, la serata rosisgnanese di "Grignolino sotto le stelle" si aprirà con il concerto presso il parco del Castello Bacino - alle ore 18 - del trio “Clarinetti in trio al tempo di Morbelli”a cura di Massimiliano Limonetti, Davide Pagliuca e Carlo Saccente. Il trio porterà all'ascolto del pubblico un programma di musiche di vari autori europei vissuti tra la seconda metà dell'Ottocento ed il primo Novecento, coevi quindi all'artista.

A conclusione del Concerto e a precedere la cena, sulla balconata panoramica de La Tina - a unire simbolicamente i due momenti che rendono unico l'Evento rosignanese - un aperitivo offerto dal Comune a tutte le persone presenti alla serata che si preannuncia davvero interessante!

Per prendere parte alla cena, e' necessaria la prenotazione (ad esaurimento dei posti disponibili) entro il 6 agosto telefonando a Clelia (cell 334 131 0015) o Fabio (345 925 8699).

--------------------------

"Grignolino sotto le stelle" si svolge sullo sfondo della Trecentesca chiesa di Sant’Antonio, in pieno centro storico. Comune di Rosignano M.to ed Ass. ProLoco propongono una degustazione guidata alla scoperta dell’eccellenza vinicola rosignanese, abbinata a piatti della tradizione. Una serata estiva imperdibile, accompagnata da arte, musica e poesia.

Costo

Gratuito

Anlagen

Link

Kontakte

Name Beschreibung
E-Mail info@comune.rosignanomonferrato.al.it
Telefon 0142 489009

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet