Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Anteprima di "Vendemmia in Arte": presentazione libraria e spettacolo dialettale

Anteprima di "Vendemmia in Arte": presentazione libraria e spettacolo dialettale

30 September 2023 Evento passato

Sabato 30 settembre doppio appuntamento culturale a Rosignano Monferrato, nell’ambito delle iniziative legate a Vendemmia in Arte, l’evento che il giorno successivo, domenica 1 ottobre, trasformerà le vie e le piazze del centro storico in un palcoscenico di cultura, enogastronomia e artigianato.

Alle ore 17:00 di sabato incontro con Carlo Cerrato – giornalista professionista, amministratore locale e promotore di eventi culturali - autore del libro “Milli, una donna”, dedicato a Emilia Cardona, la giornalista della “Gazzetta del Popolo” di Torino che nel 1929, a 29 anni, sposò a Parigi il famoso pittore della Belle Epoque Giovanni Boldini, ottantasettenne, e che diventò, due anni più tardi, sua erede universale. La presentazione libraria sarà l’occasione per scoprire la figura di una donna rimasta pressoché sconosciuta, benché protagonista, per oltre mezzo secolo, delle cronache artistiche tra Francia e Italia. Appuntamento presso la suggestiva Ex Chiesa di Sant’Antonio (piazza Sant’Antonio), recentemente riaperta al pubblico, con ingresso libero ed aperitivo al termine.

Sempre sabato 30 settembre, alle 21:00, si terrà invece l’incontro-spettacolo sulla figura di Nino Costa, uno dei più grandi (se non il più grande) poeta dialettale piemontese di tutti i tempi, nato a Torino nel 1886 e scomparso nella stessa città nel 1945. La serata si aprirà con la presentazione e l’inquadramento storico del poeta a cura della prof.ssa Mariuccia Merlo. A seguire, lettura ed interpretazione di Giorgio Milani e Annita Dellavalle delle più significative poesie di Nino Costa, tratte dal libro "Tornand. 200 poesie piemontesi ignorate”, con intermezzi musicali da parte del quintetto Classwing - flauto traverso, tromba, trombone, basso tuba, clarinetto - diretto dal maestro Massimiliano Limonetti. In chiusura, in occasione dei 130 anni dalla scomparsa di Ottavio Ottavi, il critico musicale Mattia Rossi illustrerà l’attività del compositore e musicologo.
Appuntamento presso il Teatro Ideal (via Roma), ingresso libero.

Costo

Gratuito

Anlagen

Karte

Indirizzo: Via Bonelli, 2, 15030 Rosignano Monferrato AL
Coordinate: 45°4'48,4''N 8°23'53,5''E Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)

Kontakte

Name Beschreibung
E-Mail info@comune.rosignanomonferrato.al.it
Telefon 0142 489009

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet